Voli Aeroporto Roma Fiumicino: informazioni utili




In un aeroporto, luogo frequentato ogni giorno da centinaia di viaggiatori e accompagnatori, è fondamentale che ogni informazione riguardante servizi e logistica dei voli sia chiara.

Tutti i punti della struttura devono essere ben collegati e facili da raggiungere: non soltanto i Terminal, ma anche, ad esempio, i servizi igienici, i punti di ristoro, la sala per il ritiro dei bagagli, i parcheggi.

Ciò vale soprattutto per un aeroporto vasto come quello di Roma Fiumicino, dove attualmente sono attivi due Terminal, T1 e T3. In totale, qui operano 105 compagnie aeree, tra cui Alitalia, Ryanair, Blue Panorama Airlines, Vueling, Mistral Air, easyJet. Nel 201, l’aeroporto di Fiumicino ha registrato, insieme a quello di Ciampino, più di 48 milioni di passeggeri, collocandosi quindi tra i più grandi sistemi aeroportuali dell’intero continente europeo.

Offerte Voli da Roma Fiumicino

Altre offerte voli da non perdere con partenza da Roma Fiumicino

Come arrivare a Fiumicino

L’aeroporto, edificato a circa 32 km da Roma, è ben collegato al centro della capitale tramite bus e treni. Questi ultimi sono ovviamente i mezzi più rapidi; i pullman, invece, rappresentano un’ottima soluzione se si desidera risparmiare. Esiste un treno no-stop, il Leonardo Express, che dall’aeroporto arriva direttamente alla stazione di Roma Termini, uno dei crocevia più importanti della città. Il Leonardo Express parte ogni 15 minuti o, in alcuni casi, ogni mezz’ora, e senza effettuare soste arriva a destinazione in poco più di 30 minuti.

Se mezzo consente di arrivare comodamente da Roma Termini a Fiumicino e viceversa,  la linea FL1 collega invece l’aeroporto e la stazione di Roma Tiburtina. Quest’altro treno per Roma Fiumicino ferma in 10 stazioni per poi giungere a destinazione in 45 minuti. Rispetto all’aeroporto, la stazione ferroviaria sorge proprio di fronte al Terminal 3 di Fiumicino.

In alternativa, è possibile prendere un autobus per arrivare all’aeroporto. Si tratta di un’opzione vantaggiosa da un punto di vista economico, ma che in molti casi è condizionata dal traffico delle vie cittadine. Come bus da Termini per Fiumicino bisogna ricordare l’Atral-Schiaffini, che non effettua fermate intermedie, e i Sit Bus Shuttle, che arrivano anche a via Crescenzio. Molto comoda è la navetta Termini – Fiumicino, un confortevole minivan climatizzato con meno di 10 posti. Qualora si desideri un’altra soluzione, è disponibile un efficiente servizio di taxi presso entrambi i Terminal.

Dove parcheggiare all’aeroporto di Fiumicino

Chi preferisce servirsi della propria macchina per arrivare all’aeroporto di Fiumicino può lasciare il mezzo di trasporto in uno dei tanti parcheggi offerti dalla struttura. Vi sono innanzitutto i parcheggi A-B-C-D, situati di fronte ai Terminal, con più di 4500 posti coperti. Naturalmente alcuni di essi sono riservati ai portatori di handicap e alle donne in gravidanza.

Si tratta, in definitiva, di una soluzione pratica e sicura sia perché sono forniti dei segnaposto, grazie ai quali sarà semplice ritrovare la propria auto al ritorno, sia perché, di recente, è stata introdotta la modalità di pagamento del parcheggio con Telepass.

I prezzi, in linea di massima, partono dagli 11€ al giorno. Per i clienti più esigenti che vogliono parcheggiare all’aeroporto di Fiumicino vi sono i parcheggi Executive, collegati ai Terminal e rigorosamente videosorvegliati. Alla consegna della macchina regalano un quotidiano e una colazione di benvenuto, con la possibilità di richiedere il lavaggio dell’auto. Il costo, in questo caso, parte da 29€ al giorno.

Il parcheggio di Fiumicino Lunga Sosta è invece concepito per chi deve lasciare il mezzo di trasporto per un periodo di tempo prolungato ma è conveniente anche per una sola giornata. Sono prenotabili posti sia coperti sia scoperti, a cinque minuti dall’aeroporto e raggiunti da un servizio navetta gratuito. Il prezzo parte da circa 5€ al giorno per il parcheggio coperto, da 3,70€ per quello scoperto.

Nei pressi dell’aeroporto si trovano altri posti per auto, come ad esempio quelli del King Parking di Fiumicino. Si tratta di un parcheggio low cost, a sua volta collegato ai Terminal da navette gratuite. È incluso il servizio car valet e i costi variano tra i 7 e i 12€ giornalieri, a seconda che si scelga un posto scoperto o coperto. Un altro parcheggio presso l’aeroporto di Fiumicino è il Parking Service, aperto 24 ore su 24, che prevede la presenza di un autista che si occuperà della macchina. Il costo è di circa 4,75€ al giorno, ma, con una piccola aggiunta, si può richiedere il controllo delle gomme e il rifornimento di carburante. Ovviamente è anche possibile parcheggiare in strada a titolo gratuito, ma il livello di sicurezza sarà di certo inferiore.

Una soluzione alternativa: il noleggio auto a Fiumicino

Chi deve arrivare all’aeroporto di Roma Fiumicino può anche noleggiare un’auto. Nella Torre Uffici 2 operano le società che si occupano di tale servizio, raggiungibili tramite comodi tunnel che partono dai Terminal. È inoltre possibile noleggiare un’auto per Fiumicino con conducente, opzione che va richiesta in anticipo e che prevede tariffe variabili in base al percorso. Le diverse società propongono anche un noleggio di auto per Fiumicino low cost, a partire da 4 o 5€ al giorno. Il mezzo di trasporto si ritira presso i parcheggi P e si consegna, alla fine, presso la stessa struttura. Il noleggio di auto per Roma Fiumicino è semplice e immediato, può essere effettuato online ed è gestito da aziende importanti come FireFly, Europcar e Autovia.